L’Italia della Repubblica. Il confine conteso (Documentario)
- IIS "E.Mattei"
- 2 lug 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 11 feb 2021
La linea che divide Italia e Jugoslavia, nel dopoguerra, diviene una profonda ferita nella storia repubblicana. Se ne parla a “L’Italia della Repubblica”, la serie di Rai Cultura, con l’introduzione di Paolo Mieli e la consulenza storica di Giovanni Sabbatucci. Ospite in studio, la scrittrice istriana Anna Maria Mori, intervistata da Michele Astori, racconta come le vicende del “confine conteso” hanno segnato la vita di chi ha dovuto lasciare per sempre la propria casa. La puntata, che dà voce ai protagonisti e ai testimoni dell’epoca attraverso le interviste di repertorio delle teche Rai, si avvale del contributo degli storici Raoul Pupo e Patrick Karlsen.
Post recenti
Mostra tuttiLezione tenuta nell'ambito delle iniziative “Lezioni dall'esodo” (Giorno del Ricordo 2005, Torino 9 febbraio 2005) a cura di ISTORETO Vai...
Lezione tenuta a Firenze presso l'Isrt il 4 aprile 2013 nell'ambito del Progetto didattico "Confini difficili. Storia e memorie del '900....
Il video, prodotto dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, fa parte della documentazione del 4° Convegno...