L'esodo giuliano-dalmata con il prof. Raoul Pupo (Documentario)
- IIS "E.Mattei"
- 2 lug 2017
- Tempo di lettura: 1 min
La drammatica vicenda dell'esodo delle migliaia di cittadini giuliano-dalmati dalle terre dell'Adriatico settentrionale viene affrontata nella trasmissione “Il Tempo e la Storia”, il programma di Rai Cultura .È una storia che inizia nel 1944 e termina solo nel 1958 e che riguarda, secondo le stime più recenti, circa 300 mila persone, in massima parte italiani. Lo sfollamento di Zara, l'esodo da Fiume e Pola sono alcuni dei momenti culminanti di questa vicenda che si intreccia con gli scenari politici internazionali del secondo dopoguerra.
Post recenti
Mostra tuttiMarca/Marche, Rivista di storia regionale, 9/2017 Vai al documento
Un viaggio che dal campo profughi di Padriciano ci porta nel Magazzino 18 di quella città fantasma che è il Porto Vecchio di Trieste,...
Al Porto Vecchio di Trieste c’è un “luogo della memoria” particolarmente toccante. Racconta di una pagina dolorosissima della storia...